LETTERA APERTA DI RETE ONU AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI c.a. Ill.mo Prof. Giuseppe Conte Presidente del Consiglio dei Ministri Oggetto: Soddisfazione per riconoscimento ristori a favore dei negozi in conto terzi dell’usato. Ora regolamentare le attività del riutilizzo Ill.mo Presidente, A nome di Rete ONU (Rete Nazionale Operatori dell’Usato), voglio esprimere tutta la nostra soddisfazione per l’inserimento tra i beneficiari del provvedimento “Ristori Quater” dei […]
COMUNICATO STAMPA Rete ONU: “Urgente introdurre ristori e regolamentare le attività del riutilizzo” La Rete ONU (Rete Nazionale Operatori dell’Usato), esprime tutta la sua preoccupazione per l’assenza di adeguati ristori e difformità di trattamento per gli operatori del riutilizzo che gettano un’ombra di profonda incertezza sul futuro del settore in Italia. Un comparto produttivo ricco di talenti artigianali, cultura e fantasia che conta almeno 80.000 operatori ed un volume di […]
COMUNICATO STAMPA RETE ONU: NESSUNO HA IL DIRITTO DI PROIBIRE L’ECONOMIA CIRCOLARE E IL RIUTILIZZO Il settore dell’usato italiano consente il Riutilizzo di almeno 500.000 tonnellate annue di beni che altrimenti verrebbero smaltiti come rifiuti generando impatti negativi in termini ecologici e sanitari. Il Riutilizzo è la leva centrale e prioritaria dell’Economia Circolare e in Italia dà di che vivere a circa 100.000 famiglie. Rete ONU, la Rete Nazionale […]
L’Associazione Nazionale degli Operatori dell’Usato – Rete ONU è lieta di invitare tutti coloro che hanno a cuore i temi del riuso e dell’economia circolare a prendere parte alla tavola rotonda “Benefici diffusi del riuso e innovazioni normative” che avrà luogo presso Terrazza Solferino, in via Bertolotti 7, Torino, il prossimo 6 Maggio 2016, a partire dalle ore 20.
Comunicato stampa Gli Operatori del Riuso romani chiedono la modifica immediata della Delibera Rifiuti Zero e annunciano mobilitazioni “La Delibera Rifiuti Zero approvata dall’assemblea capitolina è la goccia che ha fatto traboccare il vaso” ha dichiarato Antonio Conti, portavoce romano degli operatori del riutilizzo. La Rete ONU (Rete Nazionale Operatori dell’Usato) ha a Roma una base di circa 2500 lavoratori, a fronte di un universo che probabilmente rasenta le […]
Più oggetti riparati e recuperati, meno rifiuti L’Italia del riutilizzo ha bisogno di norme certe Roma, 25 novembre 2014 Decine di migliaia di tonnellate di beni e oggetti recuperate e sottratte ai rifiuti grazie al lavoro, spesso informale, di circa 80.000 persone impegnate nel commercio ambulante, nelle fiere, nei mercati e mercatini, nei negozi in conto terzi, in cooperative ed enti di solidarietà. E’ l’Italia del riutilizzo, che è […]
L’Italia, sull’onda della normativa europea, si prepara a una forte evoluzione del settore del riutilizzo. Le sperimentazioni, i progetti pilota e le realtà di mercato hanno un carattere sempre più avanzato, ed è necessario elevare il livello del dibattito perché il legislatore e il Ministero dell’Ambiente possano produrre le indicazioni più adeguate per rendere riutilizzo e preparazione al riutilizzo realtà diffuse capaci di generare macro risultati in ambito ambientale, occupazionale, […]
COMUNICATO STAMPA “DA RIUSO E RICICLO NUOVE OPPORTUNITA’ OCCUPAZIONALI PER 1/6 DEI GIOVANI DISOCCUPATI” “Nel prossimo futuro un giovane disoccupato su sei troverà lavoro nel riuso e nel riciclo. Un’ulteriore conferma di quello che la Rete Nazionale Operatori dell’Usato va affermando da anni: il riuso può essere un vero volano di crescita occupazione ed inclusione sociale a patto che politiche e raccomandazioni comunitarie in materia vengano applicate con determinazione dai […]
“L’EUROPA DEL RIUSO” CENTRI DI RIUSO E PREPARAZIONE AL RIUTILIZZO: UN’INNOVAZIONE SOCIALMENTE SOSTENIBILE, TRA ESPERIENZA COOPERATIVA E RIGENERAZIONE PRODUTTIVA. L’Italia, come il resto d’Europa, si prepara a introdurre centri di riuso in ogni territorio, con il fine di massimizzare riutilizzo e preparazione al riutilizzo. Le cooperative sociali di tipo B e le cooperative di produzione e lavoro sono un ottimo candidato per gestire il nuovo segmento produttivo che si […]
LEGAMBIENTE E RETE ONU CONTRO L’ABBANDONO DEI RIFIUTI PER UNA CITTA’ PIU’ SOSTENIBILE E PULITA L’Italia, grazie al coordinamento del Ministero dell’Ambiente, aderisce al primo ECUD (European Clean Up Day) e alla campagna Let’s Clean up Europe lanciata dalla Commissione Europea. L’edizione italiana si terrà sabato 10 maggio con evento conclusivo previsto a Roma, in Piazza Vittorio Emanuele II, a partire dalle ore 12:30.