Guerra al rovistaggio, le multe non servono. Meglio creare aree di libero scambio Rete O.N.U., la Rete Nazionale degli Operatori dell’Usato, mette in luce l’inutilità delle norme che sanzionano chi rovista nei cassonetti e propone soluzioni concrete FRANCO BRIZZO A Roma, come in molte altre città italiane, è diventato un problema non solo di decoro, ma di igiene. Tanto nel nuovo regolamento di polizia urbana presentato lo scorso 14 […]
Comunicato stampa Rete ONU: il rovistaggio non si supera con le multe ma con politiche ambientali e sociali “Il rovistaggio può essere superato con efficacia strutturando filiere di preparazione per il riutilizzo dove i beni riutilizzabili vengano messi a disposizione di chi oggi rovista e creando aree di libero scambio perché essi possano essere rivenduti in un regime di piena regolarità e tracciabilità”, questo il commento di Alessandro Stillo, […]
Comunicato stampa Il riuso pilastro dell’economia circolare Conclusa la due giorni internazionale sul riuso. Alessandro Stillo eletto nuovo presidente di Rete ONU: “Torino può diventare ancor di più terreno di sperimentazione sociale ed ambientale. Qui si parla della vita vera di centinaia di miglia di persone” Due giorni intensi di confronti, relazioni e scambi a Torino sul tema del riuso. Il 13 giugno si è svolta l’assemblea nazionale di Rete […]
Più oggetti riparati e recuperati, meno rifiuti L’Italia del riutilizzo ha bisogno di norme certe Roma, 25 novembre 2014 Decine di migliaia di tonnellate di beni e oggetti recuperate e sottratte ai rifiuti grazie al lavoro, spesso informale, di circa 80.000 persone impegnate nel commercio ambulante, nelle fiere, nei mercati e mercatini, nei negozi in conto terzi, in cooperative ed enti di solidarietà. E’ l’Italia del riutilizzo, che è […]
Il popolo Rom è da sempre il grande protagonista del commercio in tutte le latitudini della terra. Di più, storicamente nomadismo e commercio sono stati dei sinonimi. di Aleramo Virgili Vicepresidente Rete ONU – Rete Nazionale Operatori dell’Usato –[1] in Quaderni di informazione Rom e Sinti Nov/Dic 2013 – Istiss editore – UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Raziali)
Non si contano oramai più le operazioni di polizia contro il mercato abusivo di via della Vasca Navale. “Dopo tre anni di gioco delle tre scimmiette dove nessuno vedeva, sentiva e parlava oggi improvvisamente si scopre la ricettazione, il taglieggiamento e l’abusivismo. Sono fenomeni reali, certamente, ma che rischiano, per dimensioni e alcuni aspetti folcloristici, di porre un velo sulle ragioni e sulle scelte politiche che li hanno posti in […]
Comunicato stampa “La Rete ONU dice NO alla criminalizzazione degli operatori del riutilizzo di fascia debole. Basta rovistaggio, ma offrendo soluzioni alternative” “La recente denuncia del Codacons (che ha presentato, secondo quanto riportato da alcune agenzie di stampa, un esposto alla Procura di Roma e una diffida al Comune per mancato controllo) sul costante aumento di persone che frugano nei cassonetti dell’immondizia e l’affermazione che “una città civile e attenta […]
“Come volevasi dimostrare: in concomitanza con le scadenze elettorali si ritorna a parlare di mercatini rom e dell’usato. E anche questa volta, purtroppo, non come un’opportunità d’inclusione sociale, ma come mero problema di ordine pubblico. In questo caso ad entrare nel mirino è il mercatino di Via della Vasca Navale, conosciuto da tanti in città, e più volte oggetto delle attenzioni di articoli apparsi sulla stampa: il rinnovo dell’attenzione ha […]