Le ultime notizie dal mondo dell’usato.
Più oggetti riparati e recuperati, meno rifiuti L’Italia del riutilizzo ha bisogno di norme certe Roma, 25 novembre 2014 Decine di migliaia di tonnellate di beni e oggetti recuperate e sottratte ai rifiuti grazie al lavoro, spesso informale, di circa 80.000 persone impegnate nel commercio ambulante, nelle fiere, nei mercati e mercatini, nei negozi…
L’Italia, sull’onda della normativa europea, si prepara a una forte evoluzione del settore del riutilizzo. Le sperimentazioni, i progetti pilota e le realtà di mercato hanno un carattere sempre più avanzato, ed è necessario elevare il livello del dibattito perché il legislatore e il Ministero dell’Ambiente possano produrre le indicazioni più adeguate per rendere riutilizzo…
COMUNICATO STAMPA “DA RIUSO E RICICLO NUOVE OPPORTUNITA’ OCCUPAZIONALI PER 1/6 DEI GIOVANI DISOCCUPATI” “Nel prossimo futuro un giovane disoccupato su sei troverà lavoro nel riuso e nel riciclo. Un’ulteriore conferma di quello che la Rete Nazionale Operatori dell’Usato va affermando da anni: il riuso può essere un vero volano di crescita occupazione ed inclusione…
“L’EUROPA DEL RIUSO” CENTRI DI RIUSO E PREPARAZIONE AL RIUTILIZZO: UN’INNOVAZIONE SOCIALMENTE SOSTENIBILE, TRA ESPERIENZA COOPERATIVA E RIGENERAZIONE PRODUTTIVA. L’Italia, come il resto d’Europa, si prepara a introdurre centri di riuso in ogni territorio, con il fine di massimizzare riutilizzo e preparazione al riutilizzo. Le cooperative sociali di tipo B e le cooperative di…
LEGAMBIENTE E RETE ONU CONTRO L’ABBANDONO DEI RIFIUTI PER UNA CITTA’ PIU’ SOSTENIBILE E PULITA L’Italia, grazie al coordinamento del Ministero dell’Ambiente, aderisce al primo ECUD (European Clean Up Day) e alla campagna Let’s Clean up Europe lanciata dalla Commissione Europea. L’edizione italiana si terrà sabato 10 maggio con evento conclusivo previsto a Roma, in…
RIFIUTI. GALLETTI: MODERNA REGOLAZIONE ECONOMICA A SETTORE DA MLD “L’altra opzione strategica sulla quale agire e’ costituita dalla prevenzione, il riciclo e il riuso” e “per favorire il riciclo e il recupero, e’ mia intenzione favorire e promuovere le attivita’ imprenditoriali che riutilizzano dei beni di consumo – e con cio’ intendo l’industria del recupero,…
L’Italia, grazie al coordinamento del Ministero dell’Ambiente, aderisce al primo ECUD (European Clean Up Day) e alla campagna Let’s Clean up Europe lanciata dalla Commissione Europea. L’edizione italiana si terrà sabato 10 maggio (con possibili estensioni fino al 17). Al via da subito fino al 18 aprile la call to action sul territorio nazionale aperta…
Il popolo Rom è da sempre il grande protagonista del commercio in tutte le latitudini della terra. Di più, storicamente nomadismo e commercio sono stati dei sinonimi. di Aleramo Virgili Vicepresidente Rete ONU – Rete Nazionale Operatori dell’Usato –[1] in Quaderni di informazione Rom e Sinti Nov/Dic 2013 – Istiss editore – UNAR (Ufficio Nazionale…
COMUNICATO STAMPA Premio prevenzione rifiuti: riconoscimento a due associate Rete Onu segnale importante “L’assegnazione del Premio Nazionale sulla Prevenzione dei Rifiuti a due realtà aderenti alla Rete Nazionale Operatori dell’Usato, appartenenti al mondo del conto terzi e della cooperazione sociale, è la testimonianza di un crescente interesse da parte di istituzioni, aziende d’igiene ambientale, associazioni…
di Pietro Luppi Il 48% degli italiani ha fatto ricorso, negli ultimi 5 anni, all’usato e il 41% dichiara di voler incrementare i suoi acquisti nel settore. I dati del Rapporto 2013 sul riutilizzo